Termini e condizioni

Validità dell’offerta. Le nostre offerte hanno una validità di tempo limitata. Trascorso questo periodo sono da considerarsi nulle: in tal caso UNILAB si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento ed in questo caso l’offerta potrà nuovamente essere rinegoziata.

Contratto di licenza. UNILAB concede all'utente finale il diritto di usare una copia della specifica versione del software UNILAB su qualunque computer singolo, a condizione che il software sia in uso su un singolo computer per volta. Qualora l'utente finale sia stato autorizzato ad utilizzi multipli del software, esso potrà avere contemporaneamente in uso tante copie del software per quante sono le autorizzazioni di utilizzo ricevute.

Rinnovo contratto di manutenzione. Il contratto di manutenzione si intende automaticamente rinnovato per 12 mesi, salvo disdetta mediante lettera raccomandata tre mesi prima dello scadere del contratto stesso.

Copyright. Il software è di proprietà UNILAB ed é tutelato dalle leggi sul diritto di autore. Di conseguenza, l'utente è tenuto a trattare il software come ogni altro materiale coperto dal diritto di autore (per es. un libro o un CD di musica). L'utente non può riprodurre il (i) manuale(i) o comunque tutto il materiale scritto di accompagnamento al software.

Limiti della garanzia. UNILAB garantisce che il software funzionerà in sostanziale conformità con il (i) manuale(i) ed il materiale scritto di accompagnamento al prodotto.

Tutela del cliente. La responsabilità della UNILAB ed i rimedi esclusivi dell'utente saranno, a discrezione della UNILAB, la restituzione del prezzo pagato, o la riparazione o la sostituzione del software che non rientrano nella garanzia, purché siano restituiti alla UNILAB con una copia della fattura di acquisto. La garanzia viene meno qualora il vizio del software derivi da incidente, uso inidoneo ed erronea applicazione.

Esclusione da altre garanzie. UNILAB non riconosce alcuna altra garanzia, espressa o implicita, comprese tra le altre, la garanzia di commerciabilità ed idoneità per un fine particolare, relativamente al software, al materiale scritto di accompagnamento.

Esclusione di responsabilità per danni indiretti. In nessun caso UNILAB sarà responsabile per i danni (inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attività, perdita di informazioni o altre perdite economiche) derivanti dall'uso del prodotto UNILAB, anche nel caso che la UNILAB sia stata avvertita della possibilità di tali danni. In ogni caso, la responsabilità della UNILAB ai sensi del presente contratto sarà limitata ad un importo corrispondente a quello effettivamente pagato per il software.

Pagamenti rateali. La tempistica di pagamento deve essere rispettata da parte della committenza anche quando essa non coincide con le fasi di lavorazione di UNILAB. UNILAB si impegna a costruire il prodotto nei termini pattuiti e non è responsabile di eventuali inerzie da parte del committente nel fornire materiali richiesti o feedback ai lavori. Pertanto il presente contratto a tutela di entrambe le parti, garantisce al committente la consegna di un lavoro finito e a UNILAB il rispetto delle tempistiche di pagamento pattuite. Il non rispetto delle tempistiche costituirà la sospensione delle attività di produzione da parte di UNILAB.

Attivazione del software in riferimento a pagamenti rateali. UNILAB fornirà l’attivazione definitiva del software al ricevimento del pagamento dell’ultima rata. Nel frattempo, il software verrà rilasciato in remoto, con rinnovo delle attivazioni temporanee che coincideranno con i pagamenti concordati.

DLL di terze parti. Se su richiesta del cliente, nel software vengono inserite DLL di terze parti, non di produzione UNILAB salvo accordi specifici, la manutenzione e gestione di tali DLL non rientrano nella presente fornitura.

Per qualsiasi controversia di natura legale si rimanda al foro di competenza di Padova.